La ragazza di Giada, Lisa See
Dopo aver letto “Fiore di neve e il ventaglio segreto” non potevo non leggere gli altri romanzi di Lisa See, oggi provo a farvi una...
"Le ragazze di Shanghai" Lisa See
“Le ragazze si Shanghai” è un romanzo della giornalista sino-americana Lisa See, ambientato tra la Shanghai degli anni Trenta e Los...
"Mogli e concubine" di Su Tong
Lo scrittore Su Tong nacque nel 1963 a Suzhou da una famiglia povera, nella sua autobiografia per l’edizione italiana di “Mogli e...
"Cigni selvatici" di Jung Chang
“Cigni selvatici” è uscito per la prima volta nel 1991, è un romanzo storico ed autobiografico della scrittrice cinese Jung Chang, nata...
"La Cina in dieci parole" di Yu Hua
Yu Hua 余华 (Hangzhou, 1960) è uno scrittore cinese contemporaneo, ha fatto il suo esordio in Italia con il romanzo Torture nel 1997 e...
Attrazioni cinesi: località montana di Chengde
️L’attrazione di cui vi parliamo oggi è la località montana di Chengde, in cinese 避暑山庄: “luogo di soggiorno montano per evitare il caldo”...
Attrazioni cinesi: Lijiang
Oggi vi portiamo alla scoperta di un’altra delle tantissime attrazioni che la Cina possiede: l’Antica Città di Lijiang. Situata nella...
Primavera in Cina
È da poco passato il solstizio di primavera, sapete come viene interpretato dalla teoria dei 5 elementi? Avrete sicuramente capito che...
I rimedi di 姥姥
Ciao a tutti, oggi voglio inaugurare una nuova rubrica chiamata i rimedi di 姥姥 lǎolao (nonna materna). Secondo la tradizione cinese far...
安贫乐道
Nei chengyu è racchiusa la cultura cinese e queste espressioni sono dei veri e propri insegnamenti di vita a cui i cinesi fanno...
Cinque semplici mosse per mangiare i ravioli al brodo (senza difficoltà)!
Vi è mai capitato di ordinare dei ravioli in brodo e poi non sapere come mangiarli? Questa settimana Ying ci svela (e disegna) cinque...
Aggiungi un sapore diverso alla giornata
Il popolo cinese vanta una lunga tradizone nell’uso di spezie ed erbe in cucina. Tra gli innumerevoli tipi di spezie che si possono...
异乎寻常
Yihuxunchang è un chengyu che risale all’ epoca socialista e il cui significato è ” strano, insolito..”
梁山伯与祝英台 LIÁNGSHĀNBÓ YǓ ZHÙ YĪNGTÁI
祝英台 (Zhù Yīngtái) era una bella e intelligente ragazza vissuta durante la Dinastia dei Jin Orientali, a quell’epoca le donne non potevano...
La festa delle lanterne
Secondo la leggenda in epoca imperiale vi era un dio adirato che minacciava di incendiare la capitale il quindicesimo giorno del primo...
Il matrimonio tradizionale cinese
Nella Cina imperiale la figura della donna era subordinata a quella dell’uomo, le donne infatti erano considerate come dei beni materiali...
La leggenda del dragone cinese
#cinese #AssociazioneCulturale #Annonuovo #2019 #festivitàtradizionalicinesi #Cina #Capodanno #cultura
Scioglilingua in cinese
Siete pronti a cimentarvi nella pronuncia di questi scioglilingua 绕口令(rào kǒu lìng) cinesi? 吃葡萄 (Chī pútáo) 吃 葡萄 吐 葡萄 皮, chī...
I Cinesi cosa mangiano durante le festività?
In Cina, così come in Italia, durante le festività si consumano dei cibi tradizionali volti ad auspicare la buona sorte. Il loro potere...


















