top of page

Aggiungi un sapore diverso alla giornata

infolamiacina
spezie

Il popolo cinese vanta una lunga tradizone nell’uso di spezie ed erbe in cucina. Tra gli innumerevoli tipi di spezie che si possono trovare in Cina, la più nota e usata è la polvere delle cinque spezie, composta come dice il nome stesso, da cinque elementi: semi di finocchio (huixiang), anice stellato (bajiao), pepe del Sichuan (huajiao), cannella (rougui) e chiodi di garofano (dingxiang).

Questa miscela e’ stata creata attorno al 1300 A.C. e risulta essere una delle più antiche miscele di spezie esistenti. Si dice che questa polvere racchiuda l’essenza di tutti i sapori che stanno alla base della cucina tradizionale cinese: il dolce, dato dalla cannella, il salato, grazie ai fiori di garofano, l’amaro dell’anice, l’acido con i semi di finocchio e il pungente del pepe.

Secondo la filosofia della medicina tradizionale cinese, infatti, l’equilibrio tra questi gusti simboleggiava quello tra lo Yin e lo Yang, essenziale per la buona salute dell’uomo. La polvere è usata in tantissimi piatti della cucina tradizionale cinese, dalle verdure saltate, al tofu, dalle zuppe al pesce. Ma generalmente si utilizza per stufare i cibi, in particolare le carni grasse di maiale e anatra, perché grazie alla lunga cottura, assorbono maggiormente tutti gli aromi delle singole spezie.

 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Associazione Culturale La Mia Cina. Creato con Wix.com

bottom of page