top of page

Oggi si vola nello Shandong

  • infolamiacina
  • 22 nov 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi voliamo nello Shandong dove spopola la cucina Lu, una delle otto cucine cinesi nell’epoca Song (960-1234 D.C.), oggi diffusa a Pechino, Tianjin e in Cina settentrionale.

La cucina Lu si contraddistingue per una attenzione maggiore rispetto alle altre cucine per la freschezza degli ingredienti e favorisce i sapori salati, teneri, croccanti e gustosi. Inoltre è specializzata nelle zuppe, soprattutto quelle a base di pesce di acqua salata, che contengono vongole, gamberi, cetrioli di mare e seppie.

Una curiosità che rende ancora più affascinante questa cucina regionale è il fatto che esistano oltre ben 30 tecniche di cottura; quelle più diffuse sono la tecnica Bao e quella Pa. La prima prevede che i cibi siano fritti molto velocemente e ad alte temperature, l’olio viene poi scartato e si aggiungono i condimenti. La tecnica Pa invece vuole che gli ingredienti siano tagliati in forme particolari per poi venire fritti in una pastella dorata con l’aggiunta di ulteriori condimenti.

Tra i piatti più rinomati ricordiamo il Grande Intestino Jiuzhuan, lo Tang Bao Shuang Chui, la Zuppa di Latte e Fauci di Pesce.

Zuppa di gamberi


 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Associazione Culturale La Mia Cina. Creato con Wix.com

bottom of page