top of page

La cucina del piccantissimo Sichuan

  • infolamiacina
  • 15 nov 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Dichiarata dall’UNESCO nel 2011 “Città della Gastronomia”, Chengdu è il capoluogo della regione del Sichuan, un’area molto estesa popolata da ben 53 etnie diverse che offrono una tradizione culinaria ricca e molto piccante.

Quella del Sichuan è infatti una cucina dalla lunga storia e dai sapori decisi: aglio, peperoncino e “pepe di Sichuan”, oltre ad arachidi, pasta di sesamo, funghi, germogli di bambù e zenzero che si mescolano per dare vita a più di 6000 piatti!

I metodi di cottura vedono l’utilizzo della frittura in padella, lunghi brasati e la cottura a vapore.

La cucina del Sichuan offre un’esperienza di sette sapori di base: acido, piccante, pungente, salato, dolce, amaro ed aromatico.

Tipici della regione sono lo Shui Zhu, manzo piccante in terracotta, e il Pollo freddo in salsa piccante, ma anche la Carpa bollita e il Mapo doufu.

In foto lo Shui Zhu


 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Associazione Culturale La Mia Cina. Creato con Wix.com

bottom of page