top of page

I migliori auguri da… i biscotti della fortuna

  • infolamiacina
  • 3 dic 2019
  • Tempo di lettura: 1 min
fortune-cookies-2503077_1920

Non propriamente cinesi, né tradizionali, i biscotti della fortuna sono diventati il simbolo, nonché uno dei cibi più richiesti nei ristoranti cinesi all’estero. Perché? Ovviamente le ragioni non sono solo nella semplicità del sapore ma anche nel biglietto che essi nascondono. Un biglietto sempre azzeccato e pieno di consigli.

Vi siete mai chiesti chi scrive i biglietti che si trovano all’interno dei biscotti della fortuna nei ristoranti cinesi? La risposta è: giovani aspiranti scrittori. Negli Stati Uniti, secondo il The Guardian, ci sono circa 40.000 ristoranti cinesi, ed ogni anno vengono prodotti circa 3 miliardi di biscotti della fortuna, con annessi bigliettini.

Come scrive il The Guardian non è semplice scrivere biglietti di questo genere. Per farlo, è necessario infatti trovare delle frasi che siano valide per ogni genere di persona. Dagli anziani ai bambini, passando per ogni sfumatura di età e carattere. Chiunque legga quel biglietto a fine pasto deve trovare qualcosa in cui possa rispecchiarsi.

Allo stesso tempo bisogna fare attenzione affinché il contenuto non risulti offensivo per nessuno. E in ogni caso, ci sono molte persone che credono tanto in quello che leggono all’interno dei biglietti, spesso li conservano, magari nel portafogli, perciò la responsabilità nello scriverli non è solo quella di suscitare un sorriso alla fine del pasto.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Associazione Culturale La Mia Cina. Creato con Wix.com

bottom of page