top of page

顽石点头

annabotta1991

Durante la dinastia Jin, c'era un monaco il cui nome era Daosheng e conosceva molto bene il buddismo. Tuttavia, i suoi colleghi non erano d'accordo con le sue teorie.

Un giorno, andò al monte Huqiu e trovò delle rocce molto grandi. Decise di portarle tutte al tempio.

Nel monastero, dispose le pietre in fila e le trattò come suoi ascoltatori.

Parlava alle pietre ogni giorno, esponendo le sue argomentazioni in modo molto serio e vivido.

Un giorno, finito il suo discorso disse alle pietre: "secondo voi è giusto o no?"

Le pietre sembravano annuire e rispondere: "Sì, giusto, molto bene, bene."

Il chengyu "顽石点头,wanshi diantou" si traduce come "Far annuire anche le pietre" e si usa per descrivere una persona persuasiva e accattivante.

 
 
 

Kommentare


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Associazione Culturale La Mia Cina. Creato con Wix.com

bottom of page