top of page

5 rintocchi ed è già domani

infolamiacina
beijing-bell-tower-built-1539-260nw-1127750180

Nell’antica Pechino, come in tutto il mondo, nessuno aveva a disposizione un orologio personale (eccetto alcuni). Il tempo, però, è sempre stata una costante fondamentale per i pechinesi poiché il suo scandire ha determinato fasi diverse della giornata.

Ogni giorno, dunque, ci sono 5 rintocchi (chiamati geng in cinese), ognuno di essi suonava con due/tre ore di distanza. Il primo veniva suonato all’alba e con esso si aprivano le porte della città, il secondo annunciava l’inizio della giornata lavorativa, il terzo scandiva la metà della giornata, il quarto annunciava la fine della giornata lavorativa e infine il quinto annunciava la chiusura del giorno, con esso si chiudevano anche le porte della città.

La torre della campana ospita una delle campane più grandi del paese, la cui realizzazione è costata moltissimo tempo e fatica. ci sono tante leggende legate a questa famosa campana, esse riguardano l’ordinazione, la fattura, la lavorazione e sono tutte narrate nei bassorilievi scolpiti in legno che circondano la campana stessa!

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Associazione Culturale La Mia Cina. Creato con Wix.com

bottom of page