top of page

Tutte le proprietà del frutto del drago

infolamiacina
frutto del drago

Chi non ne ha mai sentito parlare? E’ un frutto comune in Cina e in Asia in generale. Stiamo parlando del frutto del drago, detto in cinese 火龙果 ( si legge huolongguo). Tutti coloro che sono andati almeno una volta in oriente l’hanno visto o mangiato e lo conoscono sotto la denominazione comune di “frutto del drago”. Tuttavia, nei supermercati italiani viene proposto anche col nome di Pitaya.

E’ un alimento leggero e ipocalorico ed è fonte naturale di varie vitamine (C, B1, B2, B3, E), la vitamina E ha una funzione antiossidante e contrasta i radicai liberi. E’ ricco di ferro, fosforo, potassio e calcio ed è ricchissimo in fibre, le quali gestiscono i livelli di zuccheri nel sangue. Infine la vitamina C agisce naturalmente per la difesa del nostro sistema immunitario.

Nasce da una pianta grassa in origine coltivata in climi tropicali (diffusa in America latina e Asia), il frutto del drago presenta una polpa morbida con semini commestibili, è disponibile in due colorazioni (bianco e rosso). Ha un sapore dolce simile al fico d’India e un profumo delicato. E’ consumato spesso come dessert e in Italia è presente nei supermercati tradizionali e biologici anche essiccato, sminuzzato o in polvere, direttamente pronto per essere gustato con yogurt e frullati.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Associazione Culturale La Mia Cina. Creato con Wix.com

bottom of page