top of page

Avete mai provato una 煎饼Jiānbing?

infolamiacina


Le frittelle prêt-a-porter, quelle che si consumano in ogni angolo di supermercato o di strada, quelle che si farciscono a dovere con gli ingredienti a scelta negli espositori, quelle con il caratteristico sesamo nella sfoglia. Quelle sono le cosìdette 煎饼Jiānbing!

Iniziamo dalla base:


In inglese sono note come pancake, e sono un piatto tradizionalmente cinese che si consuma a colazione. Sono originarie della città di 泰山 Taishan e ampiamente diffuse nel nord della Cina sotto vari aspetti e combinazioni di gusti.

Le varianti oggi disponibili sono infinite.


Procedimento:




Ingredienti per la base:


1 tazza di farina tipo 00,

1 tazza di farina di mais,

2 uova,

Sfoglie essiccate dei wonton,

Acqua,

sesamo nero q.b.


Ingredienti per il condimento:


1 tazzina di tofu marinato in salsa di soia.


Procedimento:

  1. Versare la farina in una ciotola ed unirla insieme alla farina di mais e all'acqua:


2. Spennellare olio in una padella e versare un mestolo di burro sciolto stanno attenti a allargare il composto su tutto il fondo:


3. Accendere il fuoco e aspettare che il composto si cuocia solidificandosi. Aprire le due uova adagiandole nel composto e distribuirle con l'apposito strumento di legno a martello:


4. Nel frattempo preparare il ripieno. Tagliare dell'erba cipollina finemente e spargerla nel composto, condire anche col sesamo:


5. Girare il pancake. Preparare il condimento: in una ciotola versare il tofu marinato in salsa di soia, densificarlo e spennellarlo sul lato opposto:


6. A preparazione conclusa del pancake, friggere le sfoglie di wonton in abbondante olio bollente:


7. Riprendere l'esecuzione del pancake e inserire una o due sfoglie fritte, tagliare un würstel in due (o condire a piacimento) e poi chiudere il pancake a libretto:


8. Definire la preparazione e...gustare! Buon pancake a tutti!


Speriamo che la ricetta vi sia piaciuta e che presto potrete gustare una famosa "Jianbing", inviateci foto o commentate per sapere dove acquistare gli ingredienti nella lista. Buon appetito!


 

La mia Cina e' un team di giovani appassionati ed esperti nello studio del cinese e dell’insegnamento delle lingue. Organizziamo corsi online per gli studenti di tutto il mondo, in particolare ci rivolgiamo agli studenti cinesi che vogliono apprendere l’italiano e viceversa. Ma… abbiamo anche corsi di inglese e spagnolo!

I nostri contatti:

canale Youtube: Associazione La mia Cina

pagina Facebook : @lamiacinacultura

gruppo Facebook (1): Gruppo di associazione culturale La mia Cina

gruppo Facebook (2): Associazione La Mia Cina online Academy (corsi e conferenze)

Instagram: @lamiacina/@italyamo_lamiacina











 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2020 di Associazione Culturale La Mia Cina. Creato con Wix.com

bottom of page